ππ₯ππ³π’π¨π§π’ ππ¦π¦π’π§π’π¬ππ«πππ’π―π πππ¨π₯π | πππ«π«π¨πππ π¬πππ§ππ π’π§ π©π’ππ³π³π: “ππ¨π―π ππ«ππ―ππ¦π¨ π«π’π¦ππ¬ππ’…”
Davanti ad una numerosa platea ha arringato partendo da quello che sono state le opere realizzate durante il suo precedente mandato e quelle lasciate in ereditΓ alla amministrazione Politano
“Ecco dove eravamo rimasti“. Apre cosΓ¬ la sua campagna elettorale Roberto Perrotta, candidato sindaco della coalizione la Nostra Paola che ieri in Piazza del Popolo, davanti ad una numerosa platea ha arringato partendo da quello che sono state le opere realizzate durante il suo precedente mandato e quelle lasciate in ereditΓ alla amministrazione Politano. A introdurre Perrotta e i video (che hanno rievocato i circa 60 milioni di finanziamenti ottenuti) che hanno anticipato il suo intervento Γ¨ stato Carmelo Olivella, che con Perrotta ha condiviso in etΓ giovanile l’esperienza socialista. Bersaglio principale di Perrotta Γ¨ sta inevitabilemente la “Nuova Era” e il candidato sindaco Giovanni Politano. Il candidato sindaco della “Nostra Paola” ha contestato con veemenza a Politano l’incapacitΓ di ammettere la paternitΓ delle opere finanziate con l’amministratione Perrotta e iniziate o proseguite con quella Politano. “Non si Γ¨ avuta l’onesta intellettuale – ha sostenuto Perrotta – di dire da dove provenivano quei finanziamenti e chi li aveva ottenuti“. Perrotta Γ¨ stato un fiume in piena anche se non ha manifestato acredine nei confronti degli avversari, anzi ha elogiato per le sue caratteristiche personali Andrea Signorelli: ” Γ una brava persona e bisogna avere l’onestΓ di dire la veritΓ . Poi nella vita capita che le persone prendano strade diverse“. Nessuna menzione per il candidato della coalizione Civica e Progressista completamente ignorato da Perrotta se non per un passaggio dove lo ha paragonato in senso opposto ad Alfonso D’Arienzo che con coraggio dimettendosi da consigliere comunale ha lasciato la carica di consigliere provinciale. “Andate indietro con la mente – ha chiosato Perrotta – e ricordate chi, dall’opposizione, manteneva i numeri in consiglio all’ex amministrazione Ferrari“. Perrotta si Γ¨ poi soffermato sul finanziamento di venti milioni di euro per il Porto di Paola. “Io so riconoscere i meriti e quando mi dissero che avrei avuto problemi di stabilitΓ di maggioranza se avessi invitato l’allora assessore Orsomarso, che ringrazio, fautore del finanziamento, non ho esitato un istante ad invitarlo perchΓ¨ prima viene il bene di Paola”. Perrotta ha poi ringraziato tutti i componenti della sua coalizione soffermandosi su Emira Ciodaro alleata di ferro e di sostanza. “A lei va riconosciuta onesta, lealtΓ e coerenza. Doti – ha detto Perrotta – che le abbiamo riconosciuto al ballottaggio della scorsa campagna elettorale allorquando decidemmo di sostenerla”. Insomma la campagna elettorale entra nel vivo e domani tocca a Giovanni Politano scendere in piazza. Vedremo quali saranno le sue argomentazioni e in che modo ribatterΓ a quanto affermato da Roberto Perrotta.