PAOLA – La campagna elettorale per le amministrarive entra nel vivo. Gli attuali quattro candidati si preparano per incontrare gli elettori. Il primo a scendere in piazza è Andrea Signorelli, candidato Sindaco di Rbc, Rigeneriamo Paola e Riparte il Futuro. L’appuntamento è per domani 5 aprile alle ore 19.00 in Piazza IV Novembre. In vista della uscita pubblica la coalizione di Signorelli ha diffuso un comunicato stampa che riportiamo.
Indietro non si torna. Un forte impegno verso il cambiamento e la volontà di scrivere una nuova pagina insieme a uomini e donne provenienti dal mondo dell’associazionismo e del civismo. Andrea Signorelli si presenterà ufficialmente alla città sabato 5 aprile alle ore 19 in Piazza IV Novembre. La sua candidatura si inserisce in un contesto di rinnovamento e speranza, offrendo ai cittadini una nuova e concreta opportunità di cambiamento dopo mesi di incertezze e divisioni.
Signorelli, già consigliere comunale, presidente della commissione consiliare bilancio, con un’importante esperienza alle spalle, ha sottolineato l’importanza di superare il momento buio che ha caratterizzato il recente passato della città. Gli ultimi mesi sono stati segnati da conflitti, paure e rancori, alimentati anche dalle cosiddette “macchine del fango”. È arrivato il momento di archiviare per guardare al futuro con coraggio e ottimismo.
Un progetto di cambiamento condiviso che ha saputo unire anche diversi ambienti politici e sociali. Tra i suoi sostenitori, infatti, c’è anche l’area cattolica del movimento Insieme, segno di un’ampia convergenza di forze che riconoscono in Signorelli una figura in grado di promuovere un vero cambiamento. Ma c’è anche il gruppo Democratici per Paola e il partito de I Verdi. E naturalmente Rigeneriamo Paola che si era affiancata nel 2022 al movimento Rete dei Beni Comuni per sostenere Signorelli.
Abbiamo bisogno di una guida capace di tracciare una visione chiara per il futuro della nostra città. Non possiamo più permetterci di rimanere fermi o di essere paralizzati da divisioni sterili. È tempo di agire, di pacificare le forze sane e di avviare una stagione di rinnovamento. È viva la necessità di un’azione politica forte, ma inclusiva.
L’appello è a tutti i cittadini, per tracciare un percorso che mira a ridare prosperità economica e sociale per Paola.
La visione si fonda su un’amministrazione attenta alle esigenze della comunità, capace di affrontare le sfide della contemporaneità con soluzioni concrete e una gestione responsabile delle risorse.
Le sfide da affrontare. Tra le principali sfide che si intendono affrontare c’è il rilancio economico della città, che deve passare attraverso politiche di sviluppo sostenibile, il rafforzamento dei servizi sociali e una gestione efficace delle risorse pubbliche.
Paola ha un grande potenziale che non è stato ancora pienamente sfruttato. La nostra città merita un futuro migliore, in cui ogni cittadino possa sentirsi protagonista di un progetto di crescita comune. Si avverte la necessità di una forte azione amministrativa che sia accompagnata da una nuova politica di inclusione sociale, capace di affrontare le disuguaglianze e promuovere una cultura della solidarietà. Dobbiamo creare una città che non lasci nessuno indietro, che offra opportunità a tutti e che valorizzi le diversità come un punto di forza.
La candidatura di Signorelli ha già raccolto il sostegno di numerosi cittadini e associazioni che riconoscono in lui una figura capace di guidare la città verso una nuova stagione di sviluppo. La sua campagna elettorale è concentrata sull’ascolto delle esigenze della comunità e sulla costruzione di un progetto condiviso, che metta al centro il benessere collettivo e la partecipazione attiva dei cittadini.
È l’ultima opportunità di cambiamento che Paola può cogliere. Non è possibile più rimandare.
È il momento di unirci per un futuro migliore, di abbandonare il passato di divisioni e rancori e guardare insieme verso un nuovo orizzonte.