Elezioni Amministrative Paola | Si delinea una sfida a quattro con una incognita

A contendersi la vittoria finale la coalizione civica e Riformista con il loro candidato, quella civica formata da Paola Domani, La Nostra Paola, Paola al Centro, Idm e Progetto Democratico guidata da Roberto Perrotta; quella guidata da Giovanni Politano, sindaco uscente sfiduciato che si ripopone con la “Nuova Era” epurata dai “traditori politici” che lo hanno mandato a casa e quella di Andrea Signorelli, sul quale puntano RBC e associazioni Civiche.

PAOLA – In attesa del 26 aprile, data ultima per la prsentazione delle liste si delinea una sfida a quattro per la carica di primo cittadino. A contendersi la vittoria finale la coalizione civica e Progressista (Dema-PD-Paola Libera-GD-Spazio Civico-M5S) con il loro candidato; quella civica formata da Paola Domani, La Nostra Paola, Paola al Centro, Idm e Progetto Democratico guidata da Roberto Perrotta; quella guidata da Giovanni Politano, sindaco uscente sfiduciato che si ripopone con la “Nuova Era” epurata dai “traditori politici” che lo hanno mandato a casa e quella di Andrea Signorelli, sul quale puntano RBC e associazioni Civiche. Ma a quanto pare potrebbero esserci delle novità risultanti da una cena politica avuta ieri sera tra componenti importanti del cenreodestra quale il Gruppo di Josè Grupillo, Basilio Ferrari e Sandra Serpa, che avrebbero deciso di scendere in campo a sostegno di Signorelli. Quello che è accaduto ieri sera all’interno della cena politica è stato confermato, tra le righe, proprio da Andrea Signorelli che nel corso del comizio tenuto in Piazza IV Novembre questa sera, ha più volte indicato verso il lato della Piazza dove erano raggruppati proprio Grupillo, Ferrari e Serpa. Ma sarà proprio così? Ci sono grosse probabilità che sia davvero in questo modo, forse l’unico nodo da sciogliere è quello legato a Basilio Ferrari che fino all’ultimo tenterà di essere lui il candidato sindaco della colazione sopra descritta, il che presupporrebbe un passo indietro proprio di Signorelli che allo stato attuale appare del tutto improbabile. L’incognita rimane. Vedremo se fino al 26 aprile le cose rimarranno così come la abbiamo ipotizzate o se scenderanno in campo nuove candidature a scompaginare i giochi in atto.