Elezioni amministrative: Politano si rimette in gioco. “Mi candido nuovamente a sindaco”
Politano: “Sono stato sfiduciato “dalla politica” e non dai cittadini che due anni fa, per ben due volte – primo turno e ballottaggio – mi hanno dato fiducia”.
PAOLA – Ormai è un susseguirsi di notizie ufficiali e ufficiose che determinano il riposizionamento di molti portatori di voti che ritengono vincente la candidatura di Roberto Perrotta accordatosi con il gruppo di Pino Falbo e Emira Ciodaro. Questi tre gruppi daranno vita, a quanto pare, a una coalizione civica. Dall’altra parte il maggior competitor sembra, non fosse altro che è il sindaco uscente, Giovanni Politano che ripropone la “Nuova era” depurata da coloro che lo hanno abbandonato e tradito in corso d’opera. Politano dopo giorni di silenzio è intervenuto sui social dicendo: “Mi sono preso del tempo per riflettere su quanto accaduto. Ho aspettato che la delusione in parte scemasse e ho deciso di non agire immediatamente.
Sono stato sfiduciato “dalla politica” e non dai cittadini che due anni fa, per ben due volte – primo turno e ballottaggio – mi hanno dato fiducia.
Scelgo di rimettermi al giudizio delle paolane e dei paolani, insieme alla mia squadra che cresce sempre più, scelgo di farmi giudicare da loro per quello che è stato fatto e per quello che avremmo voluto fare.
Scelgo di andare in mezzo alla gente, ancora una volta, presto in piazza, per guardare le persone negli occhi e raccontare quanto sono stato onorato di essere il primo cittadino e quanto vorrei fare ancora per Paola, il posto più bello del mondo”.
Una chiara intenzione a non mollare ciò che fino a qualche settimana fa era suo, il ruolo di primo cittadino. In questa situazione completamente nuova poi ci sono fronde e cespugli che tentano di aggregare la società civile ma che difficilmente potranno aggregarsi tra loro visto i trascorsi politici. Comunque in politica la parola impossibile sembra essere stata bandita da molti anni. Vedremo ad esempio cosa fara il gruppo di Josè Grupillo (tra i firmatari della sfiducia a Politano). Parrebbe che questa sera nel corso di una riunione conviviale che si terrà in un noto ristorante di Paola si tireranno le somme di ciò che è accaduto fino ad ora e si deciderà sul da farsi con tanto di presa di posizione e scelta delle alleanze. Si è in attesa anche della decisione di Rete dei Beni Comuni. Il gruppo guidato da Andrea Signorelli deve trovare la quadra su quello che dovrà essere il ruolo all’interno della competizione elettorale del 25 e 26 maggio prossimi. Prevarrà la linea dell’Alleanza politica, in questo caso bisogna capire con chi, o quella solitaria con il gruppo Lamberti e con quello del PD – Parte da Noi a sostegno? Insomma, al momento sembra esserci ancora confusione anche se alcune allenza sembrano essere decise. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, sapendo che il 26 aprile, giorno ultimo della presentazione delle liste si sta avvicinando a grandi falcate.